I migliori posti da visitare a giugno in Italia

10 maggio 2024 in Italia

L’estate alle porte, le giornate che non finiscono mai, il profumo del mare sulla costa, quello degli abeti in montagna: giugno è un momento fantastico per organizzare una vacanza in camper in Italia, approfittando del poco affollamento anche nelle località turistiche più famose.

Preparati, perché oggi faremo un viaggio da nord a sud per scoprire quali sono i migliori posti da visitare a giugno in Italia, per vivere un’esperienza in camper da ricordare.

Sono certo che alcuni di questi luoghi li conosci già, altri forse non li hai mai sentiti nominare, ma sono altrettanto sicuro che, se deciderai di visitarli, ti piaceranno tantissimo.

Accendiamo i motori, si parte!

1. I migliori posti da visitare a giugno in Italia: la Costa dei Trabocchi

Una delle migliori destinazioni da visitare in Italia a giugno è sicuramente la Costa dei Trabocchi, circa 40 chilometri di riviera adriatica compresi tra le città di Ortona e Vasto in Abruzzo.

L’elemento che contraddistingue questo territorio è il trabocco, antica costruzione in legno simile ad una palafitta che serviva per la pesca.

Alcuni trabocchi svolgono tuttora la medesima funzione, altri invece sono stati trasformati in suggestivi ristorantini sul mare.

La Costa dei Trabocchi offre tantissime opportunità al turista: spiagge da sogno, piccoli borghi di mare, affascinanti centri storici e ovviamente tanti posti dove assaggiare le specialità enogastronomiche del territorio.

Per chi viaggia in camper con la bicicletta, una delle esperienze da provare è quella di percorrere la ciclabile della Costa dei Trabocchi, che si sviluppa da Ortona fino alla Riserva Naturale di Punta Aderci.

Qui si trovano le spiagge più belle del territorio e ci si può godere tutta la libertà che una vacanza in camper è in grado di trasmettere: in giugno non troverai confusione e l’esperienza di visita sarà fantastica.

Inoltre, la Costa dei Trabocchi possiede alcuni tra i migliori campeggi di tutto l’Abruzzo: in particolare ti consiglio il Camping Village Ripari di Giobbe (coord. gps: 42.370580, 14.391890, per una vacanza relax con tutti i servizi che si possono immaginare, direttamente sul mare.

Vicino all’affascinante Trabocco Le Morge si trova invece il Camping Santo Stefano (coord. gps: 42.199151, 14.607428) con spaziose piazzole sul prato ombreggiate e una grande piscina.

Leggi anche: Scoprire l’Abruzzo in camper: in viaggio con l’acqua

2. Dove andare a giugno in Italia: Tropea e dintorni

Ci trasferiamo in Calabria per scoprire la nostra seconda meta dove andare a giugno in Italia: è la splendida Tropea, ormai famosa in tutto il mondo come la “perla del Tirreno”, oltre ad essere stata recentemente nominata capitale europea della cultura.

Giugno può essere il momento giusto per visitarla ed evitare la confusione dell’alta stagione, soprattutto se desideri trascorrere intere giornate in spiaggia a rilassarti o nuotare.

Partendo dalla città alta, dove sono ancora visibili le antiche mura bizantine, si può visitare la Cattedrale normanna prima di affacciarsi dal Belvedere di Piazza del Cannone, per ammirare le famose spiagge di Tropea.

Scendendo verso il mare, si può raggiungere il Santuario di Santa Maria dell’Isola, simbolo della città calabrese, prima di lasciarsi conquistare da un fantastico tramonto dalla Spiaggia della Rotonda con vista sulle Isole Eolie.

Sul lungomare, scegli il parcheggio per camper “Da Ciccio” (coord. gps: 38.678450, 15.894953), con docce e servizi igienici per una vacanza a Tropea direttamente sulla spiaggia tutto compreso.

Nei dintorni, ti consiglio di visitare a Zambrone la spiaggia Paradiso del Sub, una delle più belle di tutta la Calabria: qui potrai fermarti nel Camping Paradiso del Sub (coord. gps: 38.719614, 15.980214), abbastanza spartano ma con tutti i servizi e direttamente sul mare.

Più vicino a Capo Vaticano, spettacolare promontorio che contraddistingue la bellissima Costa degli Dei, il Villaggio Costa Verde Camping (coord. gps: 38.638595, 15.834668) offre piazzole ombreggiate a due passi da una bella spiaggia.

Leggi anche: Calabria in camper

destinazioni giugno

3. Chiavari e il Golfo del Tigullio

Uno dei migliori posti da visitare a giugno in Italia è sicuramente Chiavari, base ideale per esplorare anche il Golfo del Tigullio.

Durante il primo fine settimana di ogni mese, il centro storico di Chiavari si anima con il grande mercatino dell’antiquariato che richiama oltre cento espositori da tutta la Liguria: l’atmosfera è bellissima!

Oltre a dedicarti allo shopping all’insegna del vintage, potrai rilassarti sulle spiagge di Chiavari e fare passeggiata sul rinnovato lungomare, un percorso esclusivamente pedonale che si sviluppa dal porto turistico per circa 2 chilometri verso ovest.

A Chiavari potrai parcheggiare e fermarti per la notte nel grande parcheggio su sterrato nelle vicinanze dei campi da calcio (coord. gps: 44.310707, 9.327519): non ci sono servizi, ma sarai direttamente sul mare e le notti sono tranquille.

Una valida alternativa, che offre tutti i servizi, è il Camping Lo Scoglio di Lavagna.

Facendo base a Chiavari o Lavagna si possono visitare tutti i paesi che contraddistinguono l’idilliaca Golfo del Tigullio, come Sestri Levante, Zoagli, Camogli, senza dimenticare la destinazione più glamour della Liguria: Portofino.

La soluzione ideale è spostarsi in treno: i collegamenti sono tanti e garantiti tutti i giorni.

4. I migliori posti da visitare a giugno in Italia: i Monti Picentini in Campania

Difficilmente avrai già sentito nominare i Monti Picentini: per questo rappresentano una splendida destinazione insolita per un viaggio in camper a giugno.

Questa zona si trova in Campania, nel cuore dell’Irpinia, ed è contraddistinta da pascoli, boschi e vigneti, oltre che borghi antichi, santuari e castelli.

Partendo da Giffoni Valle Piana, famoso per ospitare un importante festival cinematografico (il Giffoni Film Festival) dedicato a bambini e ragazzi, l’itinerario che ti propongo si sviluppa all’interno del Parco Regionale dei Monti Picentini, istituito nel 1995, tra curve e panorami mozzafiato.

L’intera area naturale è un vero paradiso per gli escursionisti, ma anche per gli amanti della buona tavola: tra i prodotti tipici da scoprire e assaggiare c’è le nocciole di Giffoni (IGP), la melannurca campana (IGP), le castagne di Montella (IGP) e la mozzarella di bufala campana (DOP).

Sulla strada verso Avellino, ti consiglio una sosta a Montecorvino Rovella e Acerno, dove potrai anche fermarti per la notte e usufruire del camper service comunale (coord. gps: 40.741539, 15.052501), con possibilità di carico e scarico.

Si prosegue verso Montella, patria della castagna e dalla storia millenaria, dove si può visitare il Castello del Monte, costruito dai Longobardi, per poi raggiungere Volturara Irpina, sulle pendici del Monte Terminio con la sua leggendaria Piana del Dragone.

Qui si trova anche un’ottima area sosta camper comunale (coord. gps: 40.884959, 14.921702) gratuita e ideale per visitare il borgo e dintorni.

Leggi anche: Visitare la Costiera Amalfitana in camper

Siamo giunti al termine di questo viaggio tra i migliori posti da visitare a giugno in Italia: spero di averti dato tanti spunti interessanti per organizzare le tue vacanze!

Sul portale di Goboony puoi noleggiare il camper per vivere questa nuova fantastica avventura all’aria aperta: buon viaggio!

destinazioni giugno