Campeggi a Milano
Scegliendo il noleggio camper a Milano, il primo campeggio da considerare è sicuramente il Camping Milano che offre una posizione comoda, visto che si trova a pochi chilometri dal centro e dallo stadio. Offre più di 200 posti per tende, camper e caravan, insieme a diversi servizi tra cui ristorante, bagni e servizio lavanderia. Per i più temerari, è anche possibile dormire sugli alberi! Troverete infatti delle comode tende sospese tra gli alberi dove potete comodamente trascorrere la notte.
Luoghi d’interesse a Milano
Uno dei simboli della città è il Duomo, capace di lasciarvi senza parole per la sua importanza storica e fisica. C'è anche la possibilità di salire fino alle terrazze in cima per ammirare la sua architettura gotica nordica al quale si aggiungono elementi di stile lombardo. Una volta tornati giù potrete fare una passeggiata nella Galleria Vittorio Emanuele, costruita nel 1859 per collegare il Duomo a Piazza della Scala. Altro elemento importante da visitare nella vostra gita milanese è il Castello Sforzesco, un tempo sede militare e oggi adibito a museo. Da non perdere è anche la Pinacoteca di Brera situata nell’omonimo quartiere, si tratta di una galleria nazionale di arte antica e moderna che racchiude opere su una superficie vasta più di 2400 metri quadrati. Ci sono ancora molte altre cose da scoprire su questa città e, con l’affitto di un camper, avrete modo e tempo di poter fare il vostro proprio itinerario.
Eventi a Milano
Affittare un camper ti darà la possibilità di esplorare e seguire gli avvenimenti più disparati durante un’avventura on the road. Un programma fitto di appuntamenti quello che vede Milano protagonista di eventi, festival e molto altro. A primavera l’aria si riempie dei profumi di piatti preparati dai migliori chef del mondo durante la Settimana del Cibo. Siete partiti per l’avventura prendendo a noleggio un camper nella bella stagione? L’estate milanese ospita spettacoli teatrali e concerti all’aperto, ma ancora La Notte dei Musei e Latinoamericando (festival dedicato al sud America). Tra settembre/ottobre e febbraio/marzo, prende luogo la Fashion week per gli amanti della moda e del glamour. Durante l’inverno, potrete assistere all’eleganza unica del Teatro della Scala; prendere parte ai festeggiamenti per Sant’ Ambrogio (7 Dicembre) e celebrare il carnevale Ambrosiano.