Campeggi a Firenze
Se cerchi un campeggio a Firenze e dintorni, devi sicuramente rivolgerti al campeggio Camping Village Internazionale Firenze. Situato a pochi chilometri dal centro città, immerso nella natura e che offre una varia gamma di servizi tra cui mini-market, uno spazio dedicato allo svago (bocce, calcetto, biliardo), lavanderia e stireria, piscina, ristorazione e tanto altro ancora. Un’altra opzione è il Camping Village Firenze che dista tre chilometri dal centro della città e si trova anch’esso immerso nel verde, nella zona vicino al fiume Arno. Una posizione perfetta per coloro che vogliono avere la possibilità di visitare facilmente la città, rimanendo nella natura. Il vantaggio di prendere in affitto un camper a Firenze è avere facile accesso a molte altre zone della bellissima Toscana, come il Chianti.
Cosa visitare a Firenze
Firenze pullula di arte, storia ed eventi che hanno fatto la storia del nostro Paese. Grandissimi personaggi come Dante, Michelangelo, Savonarola e Brunelleschi sono nati o hanno vissuto in questa magnifica città. Le cose da vedere a Firenze durante il vostro viaggio in camper sono davvero tante e molto interessanti! Innanzitutto, Santa Maria del Fiore (Duomo), il Campanile di Giotto da cui poter ammirare lo spettacolo a 360 gradi della città, il Battistero e la Cupola di Brunelleschi, tutte opere che si trovano in una stessa area nel cuore del centro storico. Ponte Vecchio invece, è una struttura d'età medievale dove si trovano orafi e artisti di gioielli. Se siete appassionati d’arte, non potete perdervi una visita alla Galleria degli Uffizi dove ammirerete le opere di Giotto, Cimabue, Botticelli e Caravaggio. Se volete rilassarvi dopo una lunga giornata è in giro per la città, il posto migliore per farlo è Piazzale Michelangelo, dove potrete sedervi sui gradini magari con una bevanda e ammirare la magnifica vista sulla città. E ancora ci sono Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio e la Basilica di Santa Croce.
Eventi a Firenze
Uno degli eventi più antichi e tradizionali di Firenze è lo Scoppio del carro. L’evento risalente alle prime crociate storiche viene organizzato la domenica di Pasqua davanti il battistero e la cattedrale, il quale consiste nel far scoppiare il carro trainato da buoi. Lo scoppio avviene per mezzo di un razzo (chiamato colombina) che dopo essere stato lanciato dall’arcivescovo percorre la navata centrale del Duomo fino ad arrivare fuori per incendiare il carro. Tra gli altri eventi tradizionali che segnaliamo, c'è la Festa della Rificolona dove protagoniste sono dei lampioncini di carta colorata con all’interno un lumino, una festa dedicata alla natività di Maria, il 7 settembre. Per i più curiosi, l’evento più importante è Pitti Immagine che prende luogo a gennaio e giugno e che raccoglie gli appassionati della moda uomo.